Impianti Fotovoltaici

Ti richiamiamo noi

    Fotovoltaico
    Fotovoltaico

    Impianti fotovoltaici

    Alimenta con l’energia del sole la tua casa o la tua azienda.

    Benefici

    Puoi usare l’energia solare di giorno se scegli un impianto fotovoltaico senza accumulo; oppure utilizzarla di giorno e di notte se scegli un impianto fotovoltaico con accumulo

    Sopralluogo e progetto inclusi
    Installazione e avvio inclusi
    Supporto tecnico incluso
    Elevati standard di Qualità
    Polizza multirischi in omaggio
    Fino al 50% di autonomia energetica
    Tecnici qualificati
    Possibilità Pagamento Rateizzato

    Pacchetti da 3 kw/p chiavi in mano

    Impianto senza accumulo
    a partire da
    € 5.290
    Impianto con accumulo
    a partire da
    € 7.190

    Frequently Asked Questions

    Da quali fattori dipoende il funzionamento dell'impianto?

    Il principale fattore che influisce sul rendimento di un impianto fotovoltaico è la capacità di irraggiamento della casa dovuta alla sua posizione, esposizione e condizioni meteo.
    Inoltre, ci possono essere anche delle variazioni dovute dalla effettiva potenza del modulo scelto e dalla sua corretta manutenzione (intesa come pulizia e funzionalità dei componenti).

    Cosa è incluso del servizio di installazione?

    Il servizio di installazione include:

    Installazione moduli fotovoltaici, struttura di ancoraggio al tetto e relativa minuteria in base alla tipologia del tetto
    Installazione su tetto piano o a falda
    Installazione inverter (fino a 20 m dal contattore di distribuzione) e installazione dell’eventuale sistema di accumulo
    Collegamenti elettrici dei dispositivi di conversione: calata (cavetteria da 6 mm2, 20 m), connettori MC4 maschio-femmina, raccordi tubo-tubo 25 mm, curve 25 mm, minuterie varie
    Installazione quadri elettrici di alimentazione, dispositivi magnetotermici in base alla tipologia di inverter, canalina 80x100, cavetteria 3 x 6 mm2 (corrente di alimentazione)
    Macchinari per il sollevamento dei materiali e l’accesso in quota dei tecnici specializzati fino ai 9 m
    Dichiarazione di conformità e messa in funzione dell’impianto da parte dell’impresa abilitata al cliente
    Smaltimento moduli a fine vita.

    Sono invece escluse:
    Smontaggio dei moduli a fine vita
    Eventuali opere edili e materiali aggiuntivi che dovessero risultare necessarie all’installazione dell’impianto (es. tetto integrato, canaline murate, ecc)
    costi di allacciamento alla rete elettrica sostenuti durante l’atto di presentazione della domanda di connessione alla rete del distributore locale.
    Oneri extra di sicurezza (sollevamento in quota oltre i 9 m).

    Quanto dura la garanzia tecnica sui materiali dell'impianto?

    La garanzia tecnica offerta dai fornitori dei materiali sugli stessi varia a seconda del materiale e del fornitore.
    La durata delle garanzie tecniche previste dai fornitori è la seguente:

    Pannelli FuturaSun: 15 anni. In più, il produttore offre una garanzia di performance della durata di 25 anni: prestazioni garantite per essere al 25° anno almeno l’89% di quelle originali
    Inverter e batterie TIGO (pacchetto Start): 12 anni su inverter e 11 su batterie
    Inverter e batterie Goodwe (pacchetto Plus): 10 anni su inverter e batterie
    Inverter e batterie SMA (pacchetto Prime): 10 anni su inverter e batterie.

    Chi gestisce lo smaltimento dei materiali?

    Gascontrol assolve l’obbligo di smaltimento dei rifiuti prodotti in fase di installazione, seguendo la Normativa RAEE (D.Lgs. italiano 49/2014) che disciplina la gestione dei rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, e che prevede una serie di obblighi e responsabilità a cui fabbricanti, rivenditori e produttori devono conformarsi. I moduli fotovoltaici, immessi sul mercato dal 12 aprile 2014, sono stati inseriti proprio in questa categoria, con una differenziazione tra domestici e professionali in base alla potenza nominale.

    Quali sono gli incentivi?

    Il Bonus Ristrutturazioni prevede il rimborso del 50% della spesa sostenuta per installazione di impianti fotovoltaici, con e senza accumulo, nel limite massimo di 96.000€, suddiviso in 10 quote annuali tramite detrazioni annuali Irpef. Per poter ottenere la detrazione, l’impianto deve essere installato sulla prima casa e i pagamenti devono avvenire tramite bonifico dedicato, ossia un bonifico standard con causali specifiche.

    Ecco le spese coperte:

    Materiali e manodopera per l'installazione dell'impianto fotovoltaico, dell'accumulo e tutti gli accessori.
    Spese per la progettazione dell'impianto e le prestazioni professionali collegate.
    Compenso per le relazioni tecniche che garantiscano la conformità dell'impianto alle leggi vigenti.
    Spese per perizie e sopralluoghi.
    IVA.
    Spese per l'imposta di bollo, i diritti pagati per le concessioni, l'autorizzazione e la comunicazione di inizio lavori.
    Sistemi di ottimizzazione e monitoraggio della produzione di energia.
    È importante sottolineare che per le seconde case dal 2025 la detrazione si riduce al 36% e il limite di spesa scende a 48.000 euro.

    Quali sono le tempistiche, dalla firma del contratto all'effettiva messa inn opera dell'impianto?

    Dal momento in cui il contratto viene firmato alla effettiva installazione a casa dell’impianto passano circa 75 giorni, mentre dall’installazione all’allaccio effettivo trascorrono in media altri 120 giorni.

    Non sai quale scegliere? Ti aiutiamo noi. Contattaci oggi stesso